I cambiamenti climatici sono arrivati. La meteorologa Elvyra Latvėnaitė prevede che il ciclone Magnus, in fase di rafforzamento, raggiungerà la Lituania nei prossimi giorni, portando pioggia, temporali e un clima più fresco; il caldo dovrà aspettare ancora un po': tornerà solo la prossima settimana.
"Il cambiamento è dietro l'angolo, poiché il ciclone chiamato Magnus sulla Scandinavia meridionale sta cambiando direzione e rafforzandosi sempre di più", afferma il meteorologo.
Il mercoledì Il ciclone raggiungerà i Paesi Baltici e la Lituania con il suo margine orientale e sudorientale, portando con sé nubi di fronti atmosferici. In alcuni luoghi porteranno pioggia, tuoni e fulmini.
Da giovedì L'aria più fredda inizierà a penetrare nel Paese da nord, raffreddando ulteriormente la parte occidentale della Lituania.
Venerdì e sabato Un fronte atmosferico ondulato si estenderà in prossimità delle regioni orientali del Paese, portando ancora più pioggia, soprattutto nella parte orientale, mentre nelle regioni occidentali le precipitazioni saranno minori.
Da domenica La Lituania si troverà all'incrocio di due sistemi meteorologici diversi: i cicloni umidi prevarranno a ovest e nord-ovest, e un anticiclone più secco a est e sud-est. Tuttavia, entrambi i sistemi saranno in una fase più calma.
Il clima più fresco continuerà anche nel fine settimana. Particolarmente Sabato e domenica sera Si prevede tempo fresco: domenica sera, se il tempo si schiarirà, sarà la notte più fredda.
A metà della prossima settimana Il tempo inizierà a riscaldarsi e, con il caldo, potrebbero verificarsi brevi acquazzoni e temporali.
"Con l'aumento del caldo, brevi rovesci e temporali scompariranno", prevede Latvėnaitė.
Previsioni del tempo
Giovedì 22 maggio si prevede pioggia intermittente con temporali all'inizio della notte, poi pioggia più abbondante nel corso della giornata, sempre con temporali in alcune località. Vento da sud, sud-est 4-8 m/s di notte, da sud-ovest 7-12 m/s durante il giorno, raffiche a 15 m/s durante i temporali. Di notte 10-12°C, più fresche a ovest, nordovest 6-9°C, durante il giorno 16-20°C, a ovest, nordovest 13-15°C.
Venerdì 23 maggio è prevista una forte pioggia nella notte tra il 4 e il 8, con piogge leggere nelle regioni occidentali, piogge intermittenti durante il giorno, più intense nelle regioni orientali e possibili temporali. Vento variabile di notte 7-12 m/s, di giorno da ovest, sud-ovest 15-5 m/s, raffiche 10 m/s sulla costa, da sud 6-10 m/s nelle zone orientali. Più 9-14°C di notte, XNUMX-XNUMX°C durante il giorno.
Sabato 24 maggio. Pioggia più intensa al mattino e nel corso della giornata, possibili temporali sul versante orientale. Vento variabile di notte 4-8 m/s, da ovest 5-10 m/s durante il giorno. Di notte, più 3-7 °C, più fresche a ovest, nord-ovest, 11-14 °C durante il giorno.
Domenica 25 maggio. Senza precipitazioni significative, durante la notte la nebbia si diffonderà in molti luoghi. Vento da direzioni variabili 5-10 m/s. Di notte le temperature variano da 2 a 6 °C, le più calde sulla costa, mentre di giorno vanno da 12 a 17 °C.
Lunedì 26 maggio, nessuna pioggia significativa. Vento da sud di notte 4-8 m/s, durante il giorno 5-10 m/s. 6-9°C di notte, 18-23°C durante il giorno.
Martedì 27 maggio pioverà nella parte orientale del Paese durante la notte, con precipitazioni occasionali durante il giorno. Vento variabile 4-8 m/s. 8-13°C di notte, 17-22°C durante il giorno.
Mercoledì 28 maggio ci saranno piogge intermittenti, con temporali durante il giorno. Vento variabile 4-8 m/s. 10-14°C di notte, 18-23°C durante il giorno, fino a 24-26°C nelle regioni meridionali.
Giovedì 29 maggio. senza precipitazioni significative. Vento variabile 4-8 m/s. 10-14°C di notte, 21-26°C durante il giorno.