Sulle strade polacche è apparso un nuovo cartello stradale: un segnale verde che indica il limite di velocità. A differenza dei soliti segnali con bordo rosso, questo segnale verde non è obbligatorio, ma solo informativo. Indica la velocità di guida sicura consigliata in determinate aree, ad esempio in prossimità di scuole o zone residenziali. I conducenti che superano il limite di velocità indicato da questo cartello non vengono multati, ma si raccomanda di rispettare il limite di velocità consigliato per garantire una maggiore sicurezza stradale.
Questi segnali verdi sono stati introdotti per la prima volta nel Regno Unito nell'ambito di un'iniziativa volta a migliorare la sicurezza stradale. Il loro obiettivo è quello di incoraggiare gli automobilisti a ridurre volontariamente la velocità nelle zone con un'alta concentrazione di pedoni, soprattutto bambini. Sebbene questi segnali non siano obbligatori, gli studi dimostrano che la maggior parte degli automobilisti rispetta la velocità consigliata, soprattutto quando i segnali sono chiaramente visibili e disposti in modo logico.
Anche altri Paesi europei utilizzano segnali di limite di velocità, ma la loro progettazione è diversa. In Germania, ad esempio, vengono utilizzati cartelli rettangolari blu per indicare una velocità consigliata di 130 km/h su determinati tratti dell'autostrada. In Spagna la segnaletica è di colore blu, mentre in Norvegia è di colore bianco con marcature nere. Anche questi segnali non sono obbligatori, ma incoraggiano gli automobilisti a scegliere una velocità più prudente.
Sebbene in Lituania non siano attualmente utilizzati segnali verdi per indicare i limiti di velocità, la loro installazione potrebbe essere considerata una misura aggiuntiva per migliorare la sicurezza stradale. Tali segnali potrebbero essere utili nelle aree con un'alta concentrazione di pedoni o dove si verificano spesso incidenti stradali..
È importante sottolineare che, sebbene i segnali verdi che indicano i limiti di velocità non siano obbligatori, svolgono un ruolo importante nel promuovere una guida più sicura e nel ridurre il rischio di incidenti stradali. I conducenti dovrebbero considerarli informazioni utili per aiutarli a scegliere la velocità giusta in situazioni specifiche.